Byungchae Ryan Son

L'era dell'IA e il 'Corpo': il sex appeal è ancora una strategia valida? Parte 1

  • Lingua di scrittura: Coreana
  • Paese di riferimento: Tutti i paesicountry-flag
  • Altro

Creato: 2024-05-16

Creato: 2024-05-16 16:02

Graphika, un servizio di analisi dell'ambiente dei social media, ha rivelato in un rapporto dello scorso dicembre che oltre 24 milioni di utenti hanno avuto accesso a 34 servizi di intelligenza artificiale che modificano le immagini esistenti in immagini di nudo. Questo è stato il risultato di un aumento di oltre il 2400% dei link che promuovono app per 'svestire' sui social media, inclusi X e Reddit. La pornografia non consensuale di specifici individui è da tempo una piaga di Internet, ma ora, con l'avanzare della tecnologia AI, i software deepfake diventano più facilmente e precisamente realizzabili.


La sessualità è tradizionalmente un argomento molto privato e relativo. Tuttavia, oggi, attraverso i servizi web e internet sempre accessibili, è possibile trovare stimoli sessuali che corrispondano ai gusti individuali. Questa tendenza si è trasformata in una forma piuttosto distruttiva che va oltre i limiti dell'egocentrismo e può trascinare vite altrui invisibili.


Nel 1968, a Parigi, in Francia, otto giovani hanno dato inizio a una protesta contro la partecipazione degli Stati Uniti alla guerra del Vietnam. Questa protesta si è diffusa a livello nazionale tra gli studenti francesi e ha portato a uno sciopero di 10 milioni di lavoratori, diventando un movimento di controcultura e contro il sistema senza precedenti. Questa Rivoluzione del '68 è stata l'occasione in cui, per i libertini dell'epoca, comportamenti sessuali che prima erano considerati perversi e l'identità di coloro che erano visti come malati o peccatori, ovvero le persone LGBTQ+, sono state riconosciute. La rivoluzione sessuale che ne seguì negli anni '70 portò a una notevole attenuazione delle restrizioni religiose e sociali sul tema dell'amore in molte parti del mondo occidentale. In particolare, le donne ebbero un accesso molto più selettivo e transazionale alle relazioni, e improvvisamente la 'seduzione' diventò il bene più prezioso.

L'era dell'IA e il 'Corpo': il sex appeal è ancora una strategia valida? Parte 1

Image Credit: Bettmann Archive

In passato, la purezza era il valore sociale più importante, e la seduzione intenzionale era un tabù. Dagli anni '70, tuttavia, la purezza è diventata una scelta che si poteva liberamente gestire all'interno di una relazione. In altre parole, poiché sposare la persona giusta era un fattore determinante per la possibilità di successo nella vita di una donna, romanticismo e seduzione erano collegati alla ricerca del massimo valore attraverso l'uso del corpo. Tuttavia, i media e il settore pubblicitario hanno iniziato presto a sfruttare il valore cambiato della seduzione, e si è affermata come fonte di idee per stimolare gli acquisti in vari settori, dalle automobili alla moda, dagli alcolici all'intrattenimento. Ciò che è importante qui è che, da quel momento in poi, la sessualità ha smesso di essere legata alla fisicità reale e privata, per spostarsi in un ambito di immagini aperte e non correlate alla sua definizione originale, pubblicamente esibite da aziende e altri.


Oggi, assistiamo a un cambiamento di paradigma in cui il ruolo della seduzione è diminuito nella sfera privata e si è diffuso ancora di più nella cultura popolare. Con la diffusione di immagini di sesso, giovinezza ed erotismo nel mondo dei media, così come di tutte le immagini virtuali, gli standard di bellezza, da un certo punto di vista, sono diventati più omogenei, più misurabili e più rigidi. Il filosofo tedesco Byung-Chul Han, nel suo libro 'Salvezza della bellezza', definisce questa estetica come 'estetica della levigatezza'. Descrive questa estetica come una caratteristica della nostra epoca, in cui ciò che è lucido, impeccabile e completamente levigato è l'ideale. Cita come esempi a sostegno della sua tesi le opere d'arte di Jeff Koons, uno degli artisti di maggior successo dei nostri tempi, gli iPhone, che ogni anno attirano l'attenzione con nuovi modelli, la ceretta brasiliana, diventata una normale conversazione quotidiana, e una pelle senza imperfezioni.

L'era dell'IA e il 'Corpo': il sex appeal è ancora una strategia valida? Parte 1

Jeff Koons, Balloon Dog

Questa deliberata indifferenza sociale che elimina gli elementi negativi che conferiscono consistenza alla bellezza del corpo umano come organismo, porta a vedere il corpo come privo di vita e incorruttibile, come la plastica. Pertanto, è necessario porsi la domanda se il legame che abbiamo con il corpo reale sia stato reciso.


“La seduzione è ancora una strategia valida?”


La risposta a questa domanda sarà sempre più importante per gli individui e, di conseguenza, per le aziende. L'amore moderno si è allontanato dall'attrito che inevitabilmente si incontra nelle relazioni tradizionali, eppure, è possibile accedere a qualsiasi tipo di pornografia online. Tuttavia, l'ambiguità del potere erotico, che prima si confermava nelle relazioni, è andata persa. Dobbiamo quindi comprendere cosa desideriamo quando curiamo il nostro aspetto e il nostro corpo, e cosa sta prendendo il posto del romanticismo perduto, in linea con i cambiamenti sociali come il single e la morte in solitudine. Soprattutto le aziende che si occupano della vendita di desideri correlati devono impegnarsi costantemente per comprendere come i desideri originali si manifestano oggi e come si spostano in altri ambiti.

L'era dell'IA e il 'Corpo': il sex appeal è ancora una strategia valida? Parte 1

Riferimenti


Carne⁠⁠⁠⁠⁠⁠⁠

Commenti0