Byungchae Ryan Son

Il film 'Langjong', inquietante per la sua (presunta?) pesantezza

  • Lingua di scrittura: Coreana
  • Paese di riferimento: Tutti i paesicountry-flag
  • Intrattenimento

Creato: 2024-05-07

Creato: 2024-05-07 16:59

Il film horror thailandese Langong è stato ideato e prodotto da Na Hong-jin, il regista noto per il film The Wailing (곡성).

La trama si concentra su Ming, una giovane donna apparentemente normale, che viene posseduta da spiriti maligni, frutto della vendetta di anime innocenti uccise a causa di crimini commessi dai suoi antenati. Tuttavia, dopo l'uscita nelle sale, il film ha ricevuto numerose recensioni negative, accusandolo di essere eccessivamente e inutilmente violento e spiacevole. Anche io, dopo averlo visto al cinema, ho dovuto interrompere la visione a metà a causa del forte mal di testa provocato dall'uso indiscriminato di riprese a mano, tipiche del formato falso documentario (found footage).

Tuttavia, la scena che reputo più potente dell'intero film è quella in cui Ming parla con il cameraman e lo sciamano nell'ufficio.

Il film 'Langjong', inquietante per la sua (presunta?) pesantezza

Lo sfondo è un ufficio luminoso, con pareti bianche illuminate da una forte luce solare e un avviso rosa che dona un tocco di colore. Soprattutto, il volto radioso di una ventenne con un'espressione innocente e spensierata è l'immagine stessa della normalità, tipica di tante persone della nostra età. La presenza di questa scena rende ancora più evidenti le azioni orribili e violente di Ming nel corso del film.

Inoltre, questa scena ci fa capire che la persona che sorride davanti alla telecamera è, in realtà, la figlia e la cara di qualcuno. In seguito, Ming, la cui mente è invasa da numerosi spiriti maligni, compie azioni crudeli e orribili. A ogni volta, a trattenerla sono i suoi parenti e la sua famiglia. Questi spiriti, che hanno preso possesso del corpo di Ming, sono il risultato del karma dei suoi antenati, che hanno commesso crimini nel passato.

Fa pensare all'esperimento della violazione

Nel campo della psicologia sociale, l'esperimento della violazione (Breaching Experiment) mira a mettere in luce il contesto delle interazioni sociali violando le regole e le norme sociali generalmente accettate.

Immaginate di essere in fila in un bar per ordinare un caffè. A un certo punto, qualcuno si infila nella fila e ordina al barista ciò che desidera. In quel preciso istante, diventiamo consapevoli delle norme sociali che governano la nostra vita quotidiana e, sulla base di esse, decidiamo come reagire. E ci rendiamo conto di essere esseri sociali fortemente influenzati dal mondo a cui apparteniamo.

Il film 'Langjong', inquietante per la sua (presunta?) pesantezza


In realtà, è la pesantezza dell'esistenza individuale

Langong, per me, è un film horror, ma il terrore non deriva dalla situazione creata dai fantasmi. Piuttosto, è un film che mi ha fatto capire che ogni persona che incontriamo è legata a una rete invisibile di parenti e familiari, ed è nata da questo mondo, da queste relazioni.

Conclusione: il fatto che la vita continui, giorno dopo giorno, è qualcosa di straordinario, ma allo stesso tempo, mi ha fatto riflettere sulla grande responsabilità che abbiamo nei confronti del nostro presente.

Commenti0