Le spiagge si sono aperte in anticipo. La notizia dell'apertura anticipata della spiaggia di Haeundae a Busan il 1° scorso indica che, dopo l'entrata nell'era endemica, le persone continuano a cercare occasioni per uscire.
In un contesto di incertezza, l'intelligenza artificiale offre ai rivenditori un percorso verso la resilienza / BCG
Tuttavia, questo non si traduce in un'opportunità paragonabile a quella precedente alla pandemia per le aziende che gestiscono negozi fisici. Secondo un rapporto pubblicato a aprile dal Boston Consulting Group (BCG), i leader del settore retail di 12 settori in tutto il mondo hanno individuato nell'aumento del costo delle merci, nella riduzione della spesa dei consumatori e nella volatilità della catena di approvvigionamento i fattori che impediscono il ritorno alla situazione precedente alla pandemia. Inoltre, quasi tutti i leader del settore in tutte le regioni, dall'Africa all'Asia, dall'Europa al Nord America, hanno risposto che stanno affrontando questi fattori negativi del mercato con strategie a breve termine e non sostenibili, simili a quelle del passato. Anche le tre principali catene di grandi magazzini nazionali, dopo aver visto arrestarsi i consumi di vendetta, che si erano protratti dallo scorso anno, a causa dell'aumento dei prezzi e della stagnazione dei consumi, stanno investendo centinaia di miliardi di won nella ristrutturazione dei negozi esistenti, concentrandosi sull'offerta di esperienze.
Il negozio è uno spazio aperto in cui consumatori e brand entrano in relazione. Le aziende hanno investito nella digitalizzazione dei negozi fisici durante la pandemia e i clienti si sono abituati alla praticità dell'online. Ora, i due soggetti che instaurano una relazione hanno la possibilità di incontrarsi nello stesso spazio, ma le aspettative reciproche sono cambiate. Ad esempio, il mercato dei pagamenti contactless offline è cresciuto. Secondo i "Trend dei pagamenti nazionali" pubblicati dalla Banca di Corea, il valore delle transazioni con pagamenti semplici, che nel 2020 era di 449,2 miliardi di won, è salito a 7.326 miliardi di won nel 2022 e l'introduzione di Apple Pay a marzo ha pubblicizzato la possibilità per i consumatori di scegliere una funzionalità di "pagamento rapido". Tradizionalmente, il momento dell'ordine e del pagamento era un punto di contatto efficace tra il brand e il cliente, ma ora ciò indica che il ruolo strategico delle "persone", che si avvicinavano con gentilezza ed empatia, sta diminuendo. In questa relazione dinamica in evoluzione, qual è la nuova chiave per rafforzare la relazione con i clienti?
Quando si parla di "senso di appartenenza", si tende a pensare a familiari, amici o gruppi affiatati. Tuttavia, questa è solo una piccola parte di ciò che mostra dove e come siamo inseriti, e il senso di appartenenza si prova anche al bar del quartiere la domenica mattina o in metropolitana durante il tragitto casa-lavoro. Anche quando si prova ansia negli uffici o nelle sedi governative, tristezza nelle stazioni della metropolitana buie, o senso di estraneità nei negozi di lusso o nei bar di cocktail alla moda, tutto ciò è legato al senso di appartenenza.
Oggi ci troviamo più spesso riuniti intorno a individui piuttosto che a istituzioni o organizzazioni. Molte istituzioni a cui eravamo legati, come la diminuzione del tasso di iscrizione all'università o la perdita di fiducia nel sistema governativo, sono in declino. Le persone ora hanno la capacità di seguire individui con un semplice tocco e possono sentirsi parte di qualcosa scorrendo Instagram alle 2 del mattino. Tuttavia, non appena si stacca lo sguardo dallo schermo, si torna ad essere soli. Il tasso di isolamento sociale in Corea è stato del 18,9% nel 2021, uno dei più alti tra i paesi membri dell'OCSE. Poiché la mancanza di senso di appartenenza è diventata una preoccupazione sociale dopo l'era endemica, ora dobbiamo riflettere in modo più intenzionale sul potere degli "spazi fisici" che amplificano il "senso di appartenenza". Negli ultimi anni, le persone hanno cercato nuove opportunità sociali offerte da luoghi familiari, in risposta alla disconnessione e alla ricerca di una soluzione a essa.
E i negozi dei marchi che hanno riaperto possono prendere in considerazione questo come "un nuovo punto di riferimento strategico".
Tuttavia, l'approccio che finora ha progettato l'ambiente del negozio tenendo conto di determinati scopi come lo stoccaggio delle scorte, il pagamento e l'offerta di esperienze, presenta delle lacune. Ciò si verifica all'interno di una struttura gerarchica in cui il progettista ricopre il ruolo di architetto di un ambiente totale, cercando di creare un mondo perfetto che induca le persone a svolgere le azioni desiderate.
A questo proposito, la "ricerca di Tim Ingold sull'interazione tra le persone e l'ambiente" può fornire utili spunti per lo sviluppo di negozi che offrano un senso di appartenenza. Ingold ha distinto tra ambiente fisico e ambiente codificato con significati sociali. Sostiene che l'ambiente deve avere un certo grado di malleabilità e sottolinea l'importanza che le persone lascino le proprie tracce nell'ambiente, diventando un pilastro nella sua formazione.
In altre parole, si tratta di un approccio ecologico a cui partecipano sia l'organizzatore che i membri circostanti. Nei gruppi di fan che si sono uniti grazie alla musica di un determinato cantante, le persone creano una comunità derivata che discute dell'essere insieme, piuttosto che dell'artista che è il punto di partenza, e in essa confermano il loro significato. Le aziende possono puntare a questo. Ben Valente, autore di "Fans Have More Friends", in un'intervista con la stampa locale ha affermato che il fenomeno dei fan è alla base di una connessione con un mondo più ampio.
"In definitiva, ciò che conta non è ciò che accade all'interno dello stadio, ma ciò che accade tra le persone che sono insieme negli spalti o nel salotto di casa. Vogliamo sentirci parte di qualcosa e desideriamo connetterci con le persone intorno a noi."
*Questo articolo è la versione originale del contenuto pubblicato il 13 giugno 2023 su colonna del giornale elettronico.
Riferimenti
Commenti0